Prenota ora

Achilli – Tra vini e tartine gourmet

Achilli – Tra vini e tartine gourmet

La realtà del marchio Achilli è una storia fatta di etichette uniche, di altissima qualità. Una cucina raffinata e contemporanea. Una proposta sempre innovativa, che anticipa le tendenze, come il famoso accostamento di tartine e vini pregiati ideato da Gianfranco Achilli.

Quando tutto ebbe inizio

Achilli nasce nel 1972, da un’intuizione del gourmand romano Gianfranco Achilli, un vero e proprio “mito” della ristorazione e dell’enologia capitolina. Achilli fu la prima enoteca a fare somministrazione alla mescita con etichette prestigiose, da abbinare alle tartine gourmet. Fu un nuovo modo di concepire l’enoteca, una vera rivoluzione nel panorama enogastronomico romano.

In via dei Prefetti 15, in un palazzo del Cinquecento protetto dalle Belle Arti, Gianfranco e la moglie Bianca, danno ad Achilli un’impronta professionale, con un servizio di alta qualità, un luogo curato e una selezione attenta di etichette e cibi, pronta a soddisfare anche i palati più esigenti.

L’eredità è poi passata a Cinzia Achilli e al marito Daniele Tagliaferri, che hanno rivisitato l’offerta in chiave moderna, proponendo un viaggio alla scoperta delle più importanti etichette e percorsi di degustazione raffinati e minuziosamente curati.

Ad oggi, il nostro ristorante Achilli Al Parlamento vanta una cucina sempre nuova, contemporanea, una proposta gastronomica completa e di alta qualità, adatta ad ogni esperienza, curata dallo chef Pierluigi Gallo.
Scopri di più sulla nostra offerta

Tartine Gourmet

Il capostipite del nostro storico marchio, proprietario dell’ Enoteca al Parlamento di Roma dal 1977, Gianfranco Achilli, fu il re delle tartine. Questa sua passione ha da sempre accompagnato il mestiere di enologo. La celebrità dell’enoteca si deve proprio alla straordinaria varietà di fantasiose tartine, divenute simbolo del locale, che accompagnano in degustazione tutte le tipologie di vino disponibili nella cantina, una selezione di oltre 4000 etichette provenienti da tutto il mondo.

L’esperienza e la passione di Gianfranco si sono declinate anche sulla carta stampata con il libro “Le mie prime 61 Tartine”, 61 come i suoi anni, in cui racconta ricette e aneddoti sulle tartine.

In questa piccola e agile guida ai cibi e ai vini racconta anche la sua storia personale e quella del locale romano, portando alla luce ricette nuove e inventate da lui stesso. Il lettore può quindi sbizzarrirsi nella realizzazione di tartine sempre diverse, da preparare con crostacei, frutti di mare, formaggi, funghi, carne, salumi e tanto altro ancora.

Di seguito una lista delle tartine più amate:
– Tartina Rughetta, parmigiano reggiano e olio al tartufo
– La tartina classica salsa rosa e gamberetti
– Tartina peperoncino rotondo piccante ripieno al tonno su pate’ di tonno
– Tartina cuore di carciofo alla brace su uovo sodo e crema di carciofi
– Tartina salmone norvegese affumicato e arancia su salsa di arancia amara tartufata
– Tartina crema di melanzane e pomodoro secco
– Tartina con tonno e peperoncino dolce
– Tartina con carciofino arrosto e uovo sodo
– Tartina con bottarga e patè di carciofino
– Tartina con olive taggiasche
– Tartina con salsa tartufata e tartufo nero
– Tartina con patè di melanzane e pomodoro secco
– Tartina fungo cardoncello e ceci

Vi aspettiamo da Achilli Al Parlamento per un aperitivo ricercato, con una degustazione completa
delle etichette più pregiate, da accompagnare con le nostre storiche tartine.

Articoli correlati