Dal momento della nostra apertura negli anni ’70 Achilli è sempre stato un brand in costante
evoluzione.
Una realtà gastronomica il cui valore poggia sulla competenza di tre generazioni, che hanno portato
il marchio a trasformarsi continuamente, pur mantenendo uno stretto legame con la filosofia e la
tradizione.

La realtà Achilli nasce infatti come enoteca con una formula di somministrazione alla mescita
accompagnata alle tartine gourmet, che hanno contribuito, insieme alla ricerca delle etichette, a
determinare la nostra celebrità. Oggi l’offerta si declina in più modi: enoteca, bistrot per il pranzo e
per l’aperitivo e ristorante per la cena.
Negli anni abbiamo ampliato il panorama culinario adattandoci alle necessità del mercato.
Nel 2010 Daniele Tagliaferri, con coraggio e prospettiva, rende Achilli al Parlamento
anche un ristorante elegante, dove accompagnare vino e champagne a piatti gourmet. Nel 2015, a
cinque anni dalla nostra apertura, il ristorante riceve l’ambito riconoscimento della Stella Michelin.
Oggi l’offerta è trasversale: una cantina di eccellenza e una cucina moderna e sofisticata, due anime
di un luogo autentico, elegante e accogliente, un vero teatro del gusto.
Chef Pierluigi Gallo
A guidare la nostra cucina, con maestria, estro ed eleganza c’è chef Pierluigi Gallo.

Gallo modula un’offerta differenziata che si dispiega in tre momenti salienti della giornata: il
pranzo con una formula più veloce, che prende la forma di un business lunch. Si tratta di
un gourmet lunch, composto da due portate più il dolce: piatti semplici formulati a partire da
materie prime di estrema qualità. Se la proposta lunch appare semplificata, la cena invece è pensata
con una ricercatezza della perfezione sia nel gusto che nell’estetica.
Il Senza spaghetto alle vongole è un classico del nostro marchio e rappresenta uno dei signature
dello chef, dalla lavorazione lunga e complessa.
Da Achilli Al Parlamento il pomeriggio si focalizza sul momento aperitivo, con un
appuntamento intramontabile in una delle cantine più apprezzate e ampie sulla scena
enogastronomica romana. Ad accompagnare il vino alla mescita, le tartine storiche della nostra
famiglia.
Scopri di più sulle Tartine Gourmet di Gianfranco Achilli
Una proposta gastronomica di eccellenza
Il gourmet serale prevede la possibilità di scegliere fra tre diversi percorsi di degustazione, una
finestra sulla cucina dello chef Pierluigi Gallo.
– Chiudete gli occhi e vi porto io. Un percorso di otto portate in cui è possibile comprendere a
pieno l’esperienza dello chef e i ricordi che accompagnano i suoi piatti.
– Innovazione e tradizione. Un percorso di cinque portate dove emerge una cucina fatta di
tradizione, di sapori e profumi riconoscibili.
– Ci presentiamo. Un percorso composto da due portate più il dolce, nel quale troviamo i
grandi classici di Achilli al Parlamento, come il senza spaghetto alle vongole e il risotto
burro, parmigiano stravecchio e ristretto di coda alla vaccinara.
Scopri il menu
Vi aspettiamo da Achilli Al Parlamento per la cena, per intraprendere con noi uno dei diversi
percorsi di degustazione, firmati dallo chef Pierluigi Gallo.